NOTIZIE UTILI DAL MONDO DEI VIAGGI

Offerte, lastminute, informazioni

martedì 23 marzo 2010

Lastminute Pasqua a Santo Domingo

Santo Domingo

Palm Beach

7 notti

€ 1.220
(tasse escluse)


Per la partenza del 29 marzo



martedì 16 marzo 2010

In crociera da Locarno a Venezia

Molto prima dell’invenzione delle automobili, dello smog e delle domeniche a piedi, la Pianura Padana era attraversata da un’autostrada tutta ecologica che la collegava ai principali centri nevralgici dell’Europa del Nord: al posto di pesanti vetture a quattro ruote, chiatte cariche di storie e merci.
Ora, dopo secoli d’oblio, l’idrovia rivive in concomitanza dell’Expo 2015 di Milano,
come confermato alla Borsa Internazionale del Turismo di quest'anno.

Obiettivo: un itinerario fluviale che da Locarno porti a Milano e poi fino a Venezia,
grazie al ripristino dei collegamenti risalenti all’epoca dei Visconti.
Basti pensare che Filippo Maria, duca di Milano tra il 1412 e il 1447, raggiungeva le residenze di Abbiategrasso e Locarno risalendo il Naviglio Grande, aperto alla navigazione dal padre Gian Galeazzo.
Nel corso dell’Ottocento la tratta venne completata, collegando Milano con Pavia e poi la laguna.

E dire che del glorioso Naviglio Grande, sulle cui acque veniva trasportato il marmo di Candoglia
necessario per la costruzione del Duomo, oggi non resta quasi traccia.
L’intricato dedalo di rogge e canaletti che attraversano la città è stato quasi del tutto interrato
e solo in alcuni punti riaffiora la memoria acquatica della città, a ricordarci che Milano fino agli anni Cinquanta, era il dodicesimo porto italiano.

I 550 chilometri d’idrovia che collegheranno le Alpi all’Adriatico, seguiranno il corso del fiume Ticino,
del Canale Industriale, del Naviglio Grande e di Pavia, del Po fino a tuffarsi nella laguna di Venezia.
Il recupero dell’idrovia, in ottica Expo 2015, offrirà suggestioni nuove e un itinerario turistico insolito
ai visitatori che, scesi dall’aeroporto di Malpensa, vogliano raggiungere la città di Milano
sfruttando questa superstrada dell’acqua. Ammirando castelli e ville, parchi e città dalla Svizzera a Piazza San Marco.

La riapertura al pubblico della via d’acqua Locarno-Milano-Venezia si inserisce in un percorso di recupero
del sistema idrico lombardo, iniziato con le operazioni di consolidamento di argini, conche e canali.
La strada dell’acqua, nelle intenzioni degli organizzatori, vuole accostare Milano ad altre capitali europee
che dispongono già di servizi fluviali come vaporetti e approdi nei pressi dei monumenti storici.

Fonte: http://www.ilreporter.com/

giovedì 11 marzo 2010

Venezia 2020

Venezia si è candidata per ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020. Il comitato promotore cerca mille internauti – un numero simbolico – che sostengano pubblicamente, nei blog e nei social network, la causa. “Mille internauti per Venezia 2020″ è anche su Twitter.
Per saperne di più:
http://tr.im/RqWF
.

lunedì 8 marzo 2010

Offerta we New York

Speciale NEW YORK

Hudson Hotel
4 notti

€ 590
(tasse escluse)

Per partenze entro il 31 marzo

Possibilità di estensione mare ai Caraibi


venerdì 5 marzo 2010

mercoledì 3 marzo 2010

L'altra Venezia

Per scoprire una Venezia diversa, fuori dai luoghi comuni e dai soliti percorsi, per svelarne davvero l'anima nascosta, affidati a chi ne conosce tutti i segreti.


lunedì 1 marzo 2010

Offerta Oriente Kuoni

 


Speciale MALESIA + THAILANDIA

Shopping e mare    (13 giorni/10 notti)

- Kuala Lumpur (Renaissance East Wing)  3 notti

- Koh Samui (Kandaburi Resort) 7 notti



€ 1.520
(tasse comprese)
Quota per persona in camera doppia



ShareThis