Bisanzio, Costantinopoli, Istanbul. Tre nomi, una città-mito.
Una storia millenaria di cultura, arte e civiltà, che ha forgiato il fascino di una città multiforme, multi-razziale e multi-religiosa. Capitale dell'Impero Romano d'Oriente, poi dell'Impero bizantino e ancora dell'Impero ottomano, crocevia di popoli e culture, oggi è dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Visitarla significa viaggiare nel tempo e nello spazio, in un caleidoscopio di esperienze ed emozioni che toccano spirito, mente e corpo.
Cosa vedere assolutamente:
- Palazzo Topkapi
- Basilica di Santa Sofia
- Moschea Blu
- Basilica Cisterna
- Torre di Galata
- Gran Bazar
Esperienze da provare:
- Mangiare pesce sul ponte di Galata
- Bere tè alla menta nel quartiere di Ortakoy
- Bere una birra turca nel quartiere boheme di Beyoglu
- Fare una crociera in traghetto sul Bosforo
- Fare una passeggiata per Istiklal Caddesi
- Mangiare un Döner Ekmek in un chiosco di Beşiktaş
- Rigenerarsi con un bagno turco a Cagaloglu
- Ammirare la danza dei dervisci rotanti
Se cercate una soluzione per dormire che sia strategica ed economica, ecco il posto giusto: Piccola Casa Istanbul
NOTIZIE UTILI DAL MONDO DEI VIAGGI
Offerte, lastminute, informazioni
Visualizzazione post con etichetta istanbul. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta istanbul. Mostra tutti i post
giovedì 2 maggio 2013
lunedì 12 aprile 2010
Istanbul capitale europea della cultura 2010
Dal 1985 ogni anno, una o più città del continente europeo, vengono nominate Capitale europee della cultura, all'interno di un progetto intergovernativo che mira alla promozione dello sviluppo culturale di ogni diversità nazionale. Il progetto, nato su iniziativa dell'allora Ministro della Cultura greca, prevede che ogni città prescelta, grazie anche al supporto e al sostegno finanziario della Commissione europea, possa, durante il periodo della proprio designazione, programmare un viaggio culturale privilegiato e totale, per rappresentare al mondo stile e forme delle proprie caratteristiche realtà nazionale.
Quest'anno è stata scelta Istanbul, cioè Costantinopoli, cioè Bisanzio!
"E' una delle più belle città d'Europa, fonte d'ispirazione per artisti come Mozart e Agatha Christie". Non ha dubbi il Laburista Richard Howitt, membro della delegazione per i rapporti con la Turchia: nel 2010 l'antica Bisanzio "metterà in mostra tutta la sua ricchezza culturale di città moderna e vibrante, non solo a livello europeo ma mondiale".
D'accordo il collega liberale Andrew Duff: "Non c'è altro luogo per avere un'idea dell'incredibile ricchezza storica dell'Europa. Solo Roma può competere con Istanbul. E' la città che indica la direzione al resto del Paese, verso un futuro multiculturale, liberale e di prosperità".
Ricchissimo il programmi di eventi proposti:
http://www.en.istanbul2010.org
http://www.cartorange.com
Quest'anno è stata scelta Istanbul, cioè Costantinopoli, cioè Bisanzio!
"E' una delle più belle città d'Europa, fonte d'ispirazione per artisti come Mozart e Agatha Christie". Non ha dubbi il Laburista Richard Howitt, membro della delegazione per i rapporti con la Turchia: nel 2010 l'antica Bisanzio "metterà in mostra tutta la sua ricchezza culturale di città moderna e vibrante, non solo a livello europeo ma mondiale".
D'accordo il collega liberale Andrew Duff: "Non c'è altro luogo per avere un'idea dell'incredibile ricchezza storica dell'Europa. Solo Roma può competere con Istanbul. E' la città che indica la direzione al resto del Paese, verso un futuro multiculturale, liberale e di prosperità".
Ricchissimo il programmi di eventi proposti:
http://www.en.istanbul2010.org
http://www.cartorange.com
Iscriviti a:
Post (Atom)